Quantcast
Channel: vaniglia e cannella
Viewing all articles
Browse latest Browse all 178

Sablè con ricotta stagionata e riduzione di pomodoro

$
0
0

Eccomi qui sempre in ritardo pazzesco. Io non avrei Mai e poi Mai potuto fare la segretaria! Ogni volta che ho delle scadenze mi riduco all'ultimo momento. Metti questo post ad esempio. Dovevo fare la ricetta e pubblicarla non so quanto tempo fa. E' per il concorso "Pomi d'autore" indetto dall'Azienda Pomì(avete presente la pubblicità? "O così o Pomì"), ecco, proprio quell'Azienda. Quando mi hanno invitato a partecipare al concorso ho subito pensato a qualcosa di particolare e finalmente ieri sono riuscita a realizzare la ricetta. L'unica cosa è che non vincerò mai perchè la ricetta va votata su FB, e naturalmente prima arrivi e più voti avrai! Va bè, non importa, mi accontento di farvi conoscere questa ricetta che è particolare per un'aperitivo oppure antipasto o, semplicemente come stuzzichino. 


Sablè con ricotta stagionata e riduzione di pomodoro

La spesa 
 
Per i sablè
300 gr di farina
150 gr di ricotta stagionata
100 gr di burro
2 cucchiai di riduzione di pomodoro (io ho usato la passata di pomodoro Pomì)
1 pizzico di sale ed una macinata di pepe

Per la riduzione di pomodoro
250 ml di passata di pomodoro (Pomì)
un pizzico di sale e pepe

Per la salsa al pomodoro
500 ml di passata di pomodoro Pomì) 
Sale e pepe ed un cucchiaio di salsa di soia

Per la salsa allo yogurt
uno yogurt naturale
un trito di erbe aromatiche
la polpa tritata di una noce di zenzero fresco


Iniziamo facendo la riduzione di pomodoro.
In un pentolino versate la passata di pomodoro (Pomì). Un pizzico di sale e pepe. Iniziate a mescolare con il fuoco medio. Mescolate fino a chè il pomodoro si sarà ridotto a due cucchiai. Lasciatelo intiepidire. Ora è pronto per essere aggiunto all'impasto dei sablè.

Per i Sablè
Nel robot da cucina  lavorate tutti gli ingredienti insieme. L'impasto deve essere abbastanza morbido ma malleabile. Formate un salamotto, ricopritelo con la pellicola trasparente da cucina e mettetelo nel congelatore per circa 15 minuti. 
Nel frattempo portate il forno a temperatura. A forno statico 180°C.
Togliete il salamotto dal congelatore.Tagliate tanti dischi metteteli nella teglia del forno ricoperta di carta forno ed infornate per circa 20 minuti. La superficie deve colorare ma non troppo.


A questo punto, mentre i sablè cuociono prepariamo le salse.




Salsa al pomodoro
Sempre con la passata di pomodoro Pomìdentro ad un tegamino. Sale e pepe. Fate bollire a fuioco dolce per circa 5 minuti. Fate raffreddare ed aggiungete la salsa di soia. 

Salsa allo yogurt
Uno yogurt al naturale, io uso il mio home made. Tritate le erbe aromatiche, io ho usato il timo, la maggiorana e l'rigano. Poi ho grattugiato una noce di zenzero fresco preventivamente togliendo la buccia.



Ho accompagnato il tutto con le code di mazzancolle ma i sablè sono buonissimi anche così, intinti nelle salsine. Oppure con le olive taggiasche....insomma c'è di che sbizzarirsi.




Lo so, le foto sono tante, troppe, ma non sapevo quale foto scartare, mi piacciono tutte....quindi le ho messe...


Ed ora cosa succede? 
Succede che partecipo al concorso di Pomì d'autore




 Se vi piace la mia ricetta allora andate qui, cliccate su "RICETTE FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE", cercate la mia ricetta e cliccate su MI PIACE.


GRAZIE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 178

Trending Articles